Brava La più piccola delle isole abitate e l’ultima delle isole del Sottovento è raggiungibile via mare da Fogo e da Santiago. Conosciuta come l’isola della “morna”, l’isola di Brava è montuosa e accidentata, il clima particolarmente umido ha però favorito una...
Fogo Fogo racchiude nel suo nome l’elemento che la distingue e che la rende un must da visitare: il simbolo dell’isola è infatti il vulcano che raggiunge i 3000 metri, terreno preferito di chi pratica trekking. Da non perdere anche il capoluogo...
Santiago È l’Isola maggiore dell’arcipelago per dimensioni e popolazione. Santiago è anche il centro politico e amministrativo di Capo Verde, poiché ospita la capitale Praia. Caratterizzata da rilievi montuosi e valli profonde alternate a coste frastagliate e spiagge...
Maio Maio ha dimensioni assai ridotte e, non rientra negli itinerari classici dei viaggiatori di Capo Verde. Da non perdere l’anello di spiagge bianche che la circonda. La città principale è Vila do Maio, un piccolo borgo di pescatori. Dopo la sosta sulla bella...
Boavista L’Isola di Boa Vista, arcipelago di Capoverde, è definita uno degli ultimi paradisi terrestri, un luogo dove avviene l’incontro di 2 giganti: il Deserto e l’Oceano. Un’isola dove dune di fine sabbia bianca degradano e si annullano nel verde smeraldo delle...
Dotata di un aeroporto internazionale è una delle due principali mete turistiche dell’arcipelago. Molto arida offre a tratti un paesaggio “lunare”. Il centro di Sal è Santa Maria,dove sorgono le migliori strutture alberghiere dell’isola. È ben attrezzata per la...